Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • EPC Contractor
    • Asset Management
    • O&M
    • E.S.Co.
    • Engineering
    • Circular Economy
  • Impianti
    • Impianti Fotovoltaici
    • Cogenerazione – Trigenerazione
    • Altre Rinnovabili
  • Progetti realizzati
  • News
  • Contatti
Home » Archivi per wp_4584590 » Pagina 6

Author Archives: wp_4584590

News In Italia più di 300 GW di richieste di connessione per nuovi impianti rinnovabili
Marzo 2, 2023in News 0 Comments 0 Likes

In Italia più di 300 GW di richieste di connessione per nuovi impianti rinnovabili

Il dato nazionale, aggiornato al 31 gennaio 2023, spicca nella nuova piattaforma online di Terna. Le prime tre regioni per numero di richieste di connessione sono Puglia, Sicilia e Sardegna.

by wp_4584590
News Attesa notevole crescita nel fotovoltaico a livello mondiale nel 2023
Febbraio 16, 2023in News 0 Comments 0 Likes

Attesa notevole crescita nel fotovoltaico a livello mondiale nel 2023

Per il fotovoltaico è atteso un anno di notevole crescita su scala globale: le nuove installazioni FV dovrebbero toccare 351 GW nel 2023, segnando un +53% in confronto ai 228

by wp_4584590
News Iea: entro il 2025 rinnovabili al 35% nel mix elettrico mondiale
Febbraio 9, 2023in News 0 Comments 0 Likes

Iea: entro il 2025 rinnovabili al 35% nel mix elettrico mondiale

Le rinnovabili domineranno la crescita del sistema elettrico mondiale nei prossimi tre anni e, insieme al nucleare (che avrà un ruolo più marginale, come si vede dal grafico sotto), soddisferanno

by wp_4584590
News Produzione elettrica, in Europa eolico e fotovoltaico hanno superato il gas
Febbraio 1, 2023in News 0 Comments 0 Likes

Produzione elettrica, in Europa eolico e fotovoltaico hanno superato il gas

Nel 2022 l’eolico e l’energia solare hanno generato un quinto dell’elettricità dell’Ue (22%), superando per la prima volta il gas fossile (20%) e rimanendo comunque al di sopra dell’energia da

by wp_4584590
News Restiamo ancora in attesa del provvedimento che dovrebbe favorire la transizione energetica tra le imprese del sud
Gennaio 12, 2023in News 0 Comments 0 Likes

Restiamo ancora in attesa del provvedimento che dovrebbe favorire la transizione energetica tra le imprese del sud

Sono passati più di sette mesi dall’approvazione del Decreto Energia, ma del meccanismo dei crediti d’imposta previsto per l’efficientamento energetico e l’installazione di impianti a fonti rinnovabili delle imprese del

by wp_4584590
News Arera approva il Tiad (testo integrato autoconsumo diffuso)
Gennaio 5, 2023in News 0 Comments 0 Likes

Arera approva il Tiad (testo integrato autoconsumo diffuso)

Con una recente delibera, è stato approvato da Arera il nuovo testo unico che regola tutti i sistemi per fare autoconsumo diffuso in edifici, condomini e comunità energetiche. Si tratta

by wp_4584590
News Rinnovabili Italia, la grande opera da fare in otto anni
Dicembre 30, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Rinnovabili Italia, la grande opera da fare in otto anni

Nel solo 2022 l’Italia ha speso 75 miliardi di euro in più per l’energia. Una cifra enorme, sufficiente a realizzare il nostro obiettivo al 2030 di fonti rinnovabili. Ora non

by wp_4584590
News A tutti i migliori auguri di serene festività natalizie
Dicembre 23, 2022in News 0 Comments 0 Likes

A tutti i migliori auguri di serene festività natalizie

by wp_4584590
News L’Italia torna a superare la soglia di 1 GW di fotovoltaico installato: attesi 2,6 GW nel 2022
Dicembre 21, 2022in News 0 Comments 0 Likes

L’Italia torna a superare la soglia di 1 GW di fotovoltaico installato: attesi 2,6 GW nel 2022

Il fotovoltaico italiano torna nel club dei grandi a livello Ue nel 2022. Era dal 2013 che non si superava nel nostro Paese la soglia di 1 GW di nuova

by wp_4584590
News Rinnovabili e paesaggio: linee guida per una nuova convivenza
Dicembre 13, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Rinnovabili e paesaggio: linee guida per una nuova convivenza

Cosa succederà dopo il “sì” degli ambientalisti allo sviluppo delle fonti rinnovabili nel paesaggio italiano? Venerdì scorso, 9 dicembre, Legambiente, Wwf Italia e Fai hanno pubblicato un documento con dodici

by wp_4584590
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 13
Next

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • News
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Counter mail

0 fans
Like
0 followers
Follow

Categories

  • News (120)
  • Uncategorized (3)

Recent posts

Transizione 5.0
Transizione 5.0
28.05.2024 0 0
Dl Agricoltura con esclusione del fotovoltaico
Dl Agricoltura con esclusione del fotovoltaico
15.05.2024 0 0
Energivore e strategie di decarbonizzazione
Energivore e strategie di decarbonizzazione
13.05.2024 0 0
Load more

Recent Comments

Tags

Cambiamenti climatici Carbon Footprint efficienzaenergetica Energia eolica Energia rinnovabile fotovoltaico news Pnrr transizione energetica
@TRANSIZIONE50@transizioneenergetica#fotovoltaico#Pnrr#REPowerEUagricolturaAgrisolareagrivoltaicoAlberghiareeidoneeautoconsumoBando AgrisolarebioenergiablackoutC&ICambiamenti climaticiCarbon FootprintCERcirculareconomyCittà greenCombustibili fossilicomunità energetichecostoenergiacrisi energeticaDecarbonizzazioneEcobonuseconomia circolareefficienzaenergeticaelettrificazioneENEAEnergia eolicaEnergia idroelettricaEnergia rinnovabileenergivoreenergypriceenergytransitionepcferxfotovoltaicoGas effetto serraGREEN ECONOMYGSEImpronta di carbonioindustriaindustria40newsParco AgrisolarepiattaformaPMIPnrrRAEEretielettricheRICICLORiciclo batterierinnovabiliRistrutturazione ediliziasuperbonusTransizione 50transizione energeticatransizione50Utilityventisrl
Show all
INDIRIZZO
Piazza della Marina, 2/7 65126 PESCARA
TELEFONO
+39 085 2012 683
EMAIL
info@ventisrl.it

SERVIZI

  • • Engineering, Procurement & Construction (EPC)
  • • Diagnosi e consulenza tecnica
  • • Consulenza per ottenimento certificati bianchi
  • • Supporto per richiesta finanziamenti energy
  • • Impianti fotovoltaici
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Cogenerazione e trigenerazione
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Illuminazione ad alta efficienza
  • • Consulenza conto termico ed Ecobonus

ATTIVITA’

  • EPC Contractor
  • Asset Management
  • O&M
  • E.S.Co.
  • Engineering
  • Circular Economy

Ultime News

Transizione 5.0
Dl Agricoltura con esclusione del fotovoltaico
Energivore e strategie di decarbonizzazione
VENTI SRL P.IVA 02306410685 © Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy | Powered by Kombi.it
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.ventisrl.it/wp-content/uploads/2021/04/header-custom.jpg);background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}