Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • EPC Contractor
    • Asset Management
    • O&M
    • E.S.Co.
    • Engineering
    • Circular Economy
  • Impianti
    • Impianti Fotovoltaici
    • Cogenerazione – Trigenerazione
    • Altre Rinnovabili
  • Progetti realizzati
  • News
  • Contatti
Home » Archivi per wp_4584590 » Pagina 7

Author Archives: wp_4584590

News Bando Agrisolare, dal Masaf “soluzione cloud” per superare il vincolo di autoconsumo
Dicembre 1, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Bando Agrisolare, dal Masaf “soluzione cloud” per superare il vincolo di autoconsumo

Sono allo studio da parte del Masaf (Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste) misure per superare Il limite al dimensionamento degli impianti su tetti delle aziende agricole, che fino ad

by wp_4584590
News Il decreto Aiuti ter è legge: testo in Gazzetta e riepilogo delle misure più importanti
Novembre 21, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Il decreto Aiuti ter è legge: testo in Gazzetta e riepilogo delle misure più importanti

Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 novembre è stata pubblicata la legge di conversione del decreto Aiuti ter, il n. 144 del 2022, che contiene le ultime misure approvate dal governo

by wp_4584590
News Rinnovabili in Italia, si accelera con le nuove installazioni di impianti in bassa e media tensione
Novembre 9, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Rinnovabili in Italia, si accelera con le nuove installazioni di impianti in bassa e media tensione

le richieste di connessione per impianti in bassa e media, cioè per fotovoltaico sui tetti delle case e di molte  aziende “stanno triplicando, spontaneamente. Perseguire gli obiettivi 2030 del pacchetto

by wp_4584590
News Parco agrisolare, ci saranno incentivi per almeno altri due anni
Novembre 7, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Parco agrisolare, ci saranno incentivi per almeno altri due anni

La chiusura delle prima procedura, con il termine delle domande che scadeva lo scorso 27 ottobre, non segna di certo la fine degli incentivi per il bando Parco Agrisolare del

by wp_4584590
Uncategorized Mezzogiorno, hub delle rinnovabili e della nuova industrializzazione green
Ottobre 27, 2022in Uncategorized 0 Comments 0 Likes

Mezzogiorno, hub delle rinnovabili e della nuova industrializzazione green

Dopo che per anni la Germania e i paesi scandinavi hanno tirato la volata alle rinnovabili, e di certo continueranno a correre, si profila anche una riscossa del Sud Europa,

by wp_4584590
News Le nuove rinnovabili non hanno più bisogno degli incentivi per garantire basi solide alla loro sostenibilità economica
Ottobre 17, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Le nuove rinnovabili non hanno più bisogno degli incentivi per garantire basi solide alla loro sostenibilità economica

Secondo la nuova analisi di Rystad Energy, gli elevatissimi prezzi dell’elettricità stanno stravolgendo gli economics delle rinnovabili, con gli impianti fotovoltaici utility-scale che in alcuni paesi, tra cui l’Italia, potrebbero

by wp_4584590
News Rinnovabili come la principale risorsa contro il caro energia
Ottobre 11, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Rinnovabili come la principale risorsa contro il caro energia

L’appello di Elettricità Futura si rivolge ai governatori delle Regioni e ai sindaci dei Comuni per chiedere di contribuire a risolvere l’emergenza energetica, autorizzando velocemente gli impianti. Installando 10 GW

by wp_4584590
News Un nuovo “sistema” di condivisione dell’energia nella selva delle energie rinnovabili
Ottobre 10, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Un nuovo “sistema” di condivisione dell’energia nella selva delle energie rinnovabili

Si tratta di un modello di aggregazione e di business incentrato su investimenti, gestioni e approvvigionamenti energetici comuni da parte di soggetti aziendali solitamente di grosse dimensioni, desiderosi di svincolarsi

by wp_4584590
News Serve una “svolta” energetica piuttosto che una transizione
Settembre 27, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Serve una “svolta” energetica piuttosto che una transizione

L’idea che il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili sia insostenibile economicamente non regge più; anzi questo cambio va fatto rapidamente, perché non abbiamo più tempo. Così Arturo Lorenzoni dell’Università

by wp_4584590
News Investire nella transizione energetica verso le fonti rinnovabili via d’uscita alla crisi energetica
Settembre 22, 2022in News 0 Comments 0 Likes

Investire nella transizione energetica verso le fonti rinnovabili via d’uscita alla crisi energetica

Non è vero che la transizione energetica verso le fonti rinnovabili sarà un salasso per famiglie e imprese. Al contrario, accelerando gli investimenti nelle tecnologie pulite, per abbandonare più rapidamente

by wp_4584590
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
Next

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • News
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Counter mail

0 fans
Like
0 followers
Follow

Categories

  • News (120)
  • Uncategorized (3)

Recent posts

Agrivoltaico Pnrr
Agrivoltaico Pnrr
9.05.2024 0 0
Fotovoltaico e Agricoltura: una reciproca opportunità
Fotovoltaico e Agricoltura: una reciproca opportunità
29.04.2024 0 0
Transizione 5.0 e imprese energivore: si dialoga con Bruxelles
Transizione 5.0 e imprese energivore: si dialoga con Bruxelles
26.04.2024 0 0
Load more

Recent Comments

Tags

Cambiamenti climatici Carbon Footprint efficienzaenergetica Energia eolica Energia rinnovabile fotovoltaico news Pnrr transizione energetica
@TRANSIZIONE50@transizioneenergetica#fotovoltaico#Pnrr#REPowerEUagricolturaAgrisolareagrivoltaicoAlberghiareeidoneeautoconsumoBando AgrisolarebioenergiablackoutC&ICambiamenti climaticiCarbon FootprintCERcirculareconomyCittà greenCombustibili fossilicomunità energetichecostoenergiacrisi energeticaDecarbonizzazioneEcobonuseconomia circolareefficienzaenergeticaelettrificazioneENEAEnergia eolicaEnergia idroelettricaEnergia rinnovabileenergivoreenergypriceenergytransitionepcferxfotovoltaicoGas effetto serraGREEN ECONOMYGSEImpronta di carbonioindustriaindustria40newsParco AgrisolarepiattaformaPMIPnrrRAEEretielettricheRICICLORiciclo batterierinnovabiliRistrutturazione ediliziasuperbonusTransizione 50transizione energeticatransizione50Utilityventisrl
Show all
INDIRIZZO
Piazza della Marina, 2/7 65126 PESCARA
TELEFONO
+39 085 2012 683
EMAIL
info@ventisrl.it

SERVIZI

  • • Engineering, Procurement & Construction (EPC)
  • • Diagnosi e consulenza tecnica
  • • Consulenza per ottenimento certificati bianchi
  • • Supporto per richiesta finanziamenti energy
  • • Impianti fotovoltaici
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Cogenerazione e trigenerazione
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Illuminazione ad alta efficienza
  • • Consulenza conto termico ed Ecobonus

ATTIVITA’

  • EPC Contractor
  • Asset Management
  • O&M
  • E.S.Co.
  • Engineering
  • Circular Economy

Ultime News

Agrivoltaico Pnrr
Fotovoltaico e Agricoltura: una reciproca opportunità
Transizione 5.0 e imprese energivore: si dialoga con Bruxelles
VENTI SRL P.IVA 02306410685 © Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy | Powered by Kombi.it
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.ventisrl.it/wp-content/uploads/2021/04/header-custom.jpg);background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}