Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • EPC Contractor
    • Asset Management
    • O&M
    • E.S.Co.
    • Engineering
    • Circular Economy
  • Impianti
    • Impianti Fotovoltaici
    • Cogenerazione – Trigenerazione
    • Altre Rinnovabili
  • Progetti realizzati
  • News
  • Contatti
Home » energyprice

energyprice

News Rinnovabili, costo dell’energia e occupazione
Maggio 7, 2025in News 0 Comments 0 Likes

Rinnovabili, costo dell’energia e occupazione

La Banca centrale europea lancia un monito sulla proporzionalità inversa tra costo dell’energia e occupazione e vede nei mancati investimenti in ambito rinnovabili uno dei motivi che portano al rialzo

by wp_4584590

Archivi

  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • News
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Counter mail

0 fans
Like
0 followers
Follow

Categories

  • News (115)
  • Uncategorized (3)

Recent posts

Accelerare sulle rinnovabili
Accelerare sulle rinnovabili
14.12.2023 0 0
Rinnovabili, costo dell’energia e occupazione
Rinnovabili, costo dell’energia e occupazione
7.05.2025 0 0
Rinnovabili vittima del blackout iberico
Rinnovabili vittima del blackout iberico
5.05.2025 0 0
Fotovoltaico in Italia: “nel 2025 dai 6 agli 8 GW”
Fotovoltaico in Italia: “nel 2025 dai 6 agli 8 GW”
7.03.2025 0 0
Load more

Recent Comments

Tags

Cambiamenti climatici Carbon Footprint efficienzaenergetica Energia eolica Energia rinnovabile fotovoltaico Pnrr transizione50 transizione energetica
@TRANSIZIONE50@transizioneenergetica#fotovoltaico#Pnrr#REPowerEUagricolturaAgrisolareagrivoltaicoAlberghiautoconsumoBando AgrisolarebioenergiablackoutC&ICambiamenti climaticiCarbon FootprintCERcirculareconomyCittà greenCombustibili fossilicomunità energetichecostoenergiacrisi energeticaDecarbonizzazioneEcobonuseconomia circolareefficienzaenergeticaENEAEnergia eolicaEnergia idroelettricaEnergia rinnovabileenergivoreenergypriceenergytransitionepcfotovoltaicoGas effetto serraGREEN ECONOMYImpronta di carbonioindustriaindustria40newsParco AgrisolarePMIPnrrRAEERICICLORiciclo batterierinnovabiliRistrutturazione ediliziasuperbonusTransizione 50transizione energeticatransizione50Utilityventisrl
Show all
INDIRIZZO
Piazza della Marina, 2/7 65126 PESCARA
TELEFONO
+39 085 422 5550
EMAIL
info@ventisrl.it

SERVIZI

  • • Engineering, Procurement & Construction (EPC)
  • • Diagnosi e consulenza tecnica
  • • Consulenza per ottenimento certificati bianchi
  • • Supporto per richiesta finanziamenti energy
  • • Impianti fotovoltaici
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Cogenerazione e trigenerazione
  • • Impianti termici e pompe di calore
  • • Illuminazione ad alta efficienza
  • • Consulenza conto termico ed Ecobonus

ATTIVITA’

  • EPC Contractor
  • Asset Management
  • O&M
  • E.S.Co.
  • Engineering
  • Circular Economy

Ultime News

Accelerare sulle rinnovabili
Rinnovabili, costo dell’energia e occupazione
Rinnovabili vittima del blackout iberico
Fotovoltaico in Italia: “nel 2025 dai 6 agli 8 GW”
VENTI SRL P.IVA 02306410685 © Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy | Powered by Kombi.it
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.ventisrl.it/wp-content/uploads/2021/04/header-custom.jpg);background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}